
Alessia Paggi
APPUNTAMENTO TRA 10 ANNI
Sono Alessia ho 50 anni e sarei una grafica… mi interessa l’arte e vorrei fare questo… in questo momento sono di passaggio in Ancona… oggi è l’ultimo giorno estivo a casa dei miei genitori perché loro il prossimo anno non abiteranno più qui e così finisce un’epoca… con lo studio ho cercato di andarmene e non sono tornata indietro... è stato importantissimo aver scelto l’istituto d’arte e non penso di poter fare nient’altro nella vita… non ho raggiunto alti livelli e forse non li raggiungerò…

Andrea Muti
VIVERE DI FOTOGRAFIA
Sono Andrea tra pochi giorni compirò 63 anni e Giovanni mi chiede di fare il punto della mia vita… a 63 anni veramente ho avuto tantissime esperienze… ho vissuto all’estero ho fatto tantissimi lavori ho avuto tante esperienze belle e brutte ma come tutti d’altronde… però c’è una cosa che te lo dico sinceramente è l’unica cosa che in tutti questi anni è rimasta sempre con me... è la fotografia… perché la fotografia è stata lavoro e passione…

Federico Veroli
LA TRASFORMAZIONE DELLA CRISALIDE
Mi chiamo Federico ho 16 anni e abito ad Ancona… nell’ultimo periodo ho vissuto tante esperienze differenti perché non avendo avuto molto tempo per stare fuori casa a causa del Covid non ho avuto molte opportunità di conoscere nuove persone… quindi è stato una specie di ritiro spirituale che mi ha fatto cambiare del tutto come persona… penso siano state le diverse cose che avevo attorno a casa avendo un padre che comunque ha avuto tante esperienze… ma non solo quello perché ho trovato anche un mio gusto personale nelle cose…

Francesco Brunori
LA VITA DENTRO LA MALATTIA
Mi chiamo Francesco e ho 33 anni... da cinque anni ormai convivo con una malattia autoimmune chiamata Sclerosi Multipla... una malattia che mi ha dato diversi problemi... mi sono reso conto di averla perché sono apparsi diversi sintomi quali problemi alla vista problemi di sensibilità specialmente alla mano destra... tutto in pochi mesi... non riuscivo più a parlare bene a specificare le parole mentre parlavo... nel giro di due mesi ho perso praticamente l'uso delle gambe... non riuscivo a camminare bene avevo problemi di equilibrio...

Gianni Veroli
LA MIA NUOVA VITA CON MIO FIGLIO
Mi chiamo Gianni ho la tenera età di 73 anni e sono in pensione da circa 6 anni… ma in realtà da molti più anni perché ho dovuto interrompere… purtroppo perché ho sempre fatto il lavoro che ho sempre desiderato e quindi per me il lavoro non era sacrificio e tormento… il lavoro è sempre stato un gran piacere ma in un momento sfortunato della mia vita ho avuto un ictus e ho dovuto interrompere… da quel momento praticamente ho iniziato la mia pensione… però con immenso piacere a 57 anni ho avuto il secondo figlio con la mia compagna…

Lucia Bisognini
SONO RINATA CON FEDERICO
Lucia Bisognini 57 anni… lavoro con mio fratello ma il lavoro che mi piace di più è quello dei mercatini estivi… faccio lavori con legni di mare li raccolgo d’inverno li pulisco e penso a quello che può venire fuori… mi diverte… è pesante qualche volta però mi piace molto quindi sono contenta… ho un figlio splendido che spesso e volentieri mi insegna le cose e ho un compagno altrettanto bravo… mi aiuta cerca di tirarmi su perché io spesso e volentieri mi butto giù…

Marco Grati
CERCO DUE NOTE: QUELLE
Sono Marco ho 66 anni e sono un musicista da sempre… da prima di nascere probabilmente… e forse anche nell’altra vita ero musicista … anche se poi non credo molto nelle altre vite… certo è che sto invecchiando… a 66 anni sicuramente è più la vita che hai vissuto che quella che hai da vivere… in teoria potrei vivere per sempre o anche 150 160 anni ma non so se sarà così e detto tra noi non me ne frega niente… l’importante è che possa portare avanti tutti i sogni che ho ogni giorno da quando sono nato…

Massimo Albertini
LA VITA È UN VILLAGGIO
Mi chiamo Massimo e ho 68 anni… ho passato gran parte della mia vita nei villaggi turistici come animatore capo-animatore capo-villaggio e quindi ho vissuto una vita un po’ fuori da quella che è la vita della città anche se poi tra una stagione e l’altra si torna a vivere una vita più convenzionale… questo mi ha portato però ad una situazione estremamente particolare… ho saputo difatti che nelle statistiche si dice che un italiano medio di 30-40 anni si sia relazionato con circa 15.000 persone e quindi l’esperienza con gli altri e del vivere degli altri si basa su questa percentuale… bene nei villaggi in cui ho lavorato per tanti anni in Valtur ad esempio passavano ogni stagione 15000 persone…

Mauro Mercatali
RECITARE LA VITA
Sono Mauro ho 58 anni e sono in un momento della vita che potrei definire il momento della rinascita… ora sto provando a rimettermi in gioco… avevo interrotto il mio percorso artistico nello stesso momento in cui ero diventato papà e il fatto stesso di essere diventato papà inizialmente mi aveva restituito soddisfazioni e mi aveva permesso di trovare energie e nuovi stimoli di vita… ma in realtà anno dopo anno mi sono reso conto di aver seppellito quella che era la mia natura… probabilmente questo periodo di lockdown così pesante per tutti è servito per fare delle considerazioni profonde…

Nicoletta Molini
MIA MADRE, IL MIO ESEMPIO
Mi chiamo Nicoletta Molini… per gli amici sono Nico o Nik… ho 66 anni sono sposata e ho una figlia di 30… vivo a Roma da cinquanta... sono medico legale… ma da ragazzina ho vissuto ad Ancona dove ho studiato prima dell’Università… e ho ancora alcuni amici con cui sono in contatto… Giovanni è stato mio compagno di Liceo… un amico speciale a cui voglio molto bene e con cui non ho mai interrotto i contatti in questi 50 anni… perciò ho colto al volo questa occasione di tornare ad Ancona… per rivederlo e per ripercorrere con lui e con gli altri amici un pezzo della nostra comune esistenza…

Olga Terranova
IL PRESENTE E L’ATTESA
Mi chiamo Olga ho 52 anni… mi reputo una libera pensatrice anticonformista e con una visione e sensibilità artistica… fino a diversi anni fa vivevo poco il presente ero molto proiettata nel passato non avendo risolto molte cose legate ad esso… persa tra i miei vuoti le mie ferite le mie carenze affettive di una famiglia complessa e complicata mi trascinavo questo passato come un malessere come una sofferenza continua… e poi improvvisamente ho avuto un periodo in cui invece vivevo di futuro come un’ansia per quello che dovevo fare… per quello che dovevo essere…

Rodolfo Bersaglia
L’ARTE COME AVVENTURA RIVOLUZIONARIA
Sono Rodolfo Bersaglia e ho 64 anni… è un momento particolare della mia vita ma credo che non ci sia mai stato un momento non particolare nella mia vita… è un momento bello perché sostanzialmente sto avendo un ottimo rapporto con mia figlia e mi sto dedicando prioritariamente alla poesia… mi sono sempre dedicato alla poesia ma in questo momento in particolar modo perché sono usciti dei libri escono altri libri e in questo momento sto vivendo di poesia…

Silvano Sbarbati
PRONTO ALLA VITA
Mi chiamo Silvano e ho 72 anni... in questo momento vivo una situazione in cui due parole sono centrali che cominciano per P... pronto e plasticità... prima viene plasticità che è una parola legata al cervello che però è stata spostata a livello del pensiero delle Scienze Umane... quattro anni fa ho avuto un ictus... leggero però un ictus... e dal quel momento in poi ho capito cosa significa plasticità... la plasticità che nella storia dell'arte viene abbinata alla capacità di rendere l'attività la vivezza la vita di un corpo attraverso la materia inerte invece è un elemento fondamentale del cervello...

Susanna Fulgi
IL SOLLIEVO NELLA MATURITÀ
Mi chiamo Susanna ho 65 anni sono separata e madre di due figli grandi… ho avuto due mesi fa una perdita grande ho perso mia madre… e questo come figlia unica fa sì che una parte della mia vita se n’è andata… cioè è rimasta nei miei ricordi… ho sentito molto questa cosa anche perché io non avevo un buon rapporto con mia madre… lei è sempre stata una donna ansiosa… mi è stata molto sopra da ragazzina molto presente tanto che io nell’adolescenza facevo cose di nascosto da lei…
I protagonisti













